Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte importanti novità per le imprese italiane.
TRANSIZIONE 5.0
- Aumento del primo scaglione fino a 10 milioni di euro.
- Aumento al 35% dell’aliquota del credito d’imposta per la quota di investimenti fino a 10 milioni di euro.
- Maggiorazione delle aliquote per il fotovoltaico (la base imponibile per il calcolo del credito è incrementata fino al 150%).
- Semplificazione della procedura per la sostituzione di beni ammortizzati da almeno 24 mesi.
- Cumulabilità con il credito ZES Unica, il credito ZLS e le agevolazioni europee.
TRANSIZIONE 4.0
- Abrogazione del bonus per i beni immateriali.
- Introduzione di un tetto massimo di spesa per il 2025 di 2,2 miliardi di euro, con assegnazione cronologica delle risorse.
IRES PREMIALE
Per il 2025 è prevista la riduzione dal 24% al 20% dell’aliquota IRES per le imprese che reinvestono una parte degli utili nell'acquisto di beni strumentali altamente tecnologici.
Due le condizioni da rispettare:
- una quota non inferiore all’80% degli utili 2024 deve essere accantonata ad apposita riserva;
- almeno il 30% degli utili accantonati deve essere destinato all’acquisto di beni strumentali 4.0 e 5.0 per un valore minimo di 20.000 euro.