ACCORDI PER L’INNOVAZIONE, DOMANDE DAL 14 GENNAIO 2026

Nazionale
06/11/2025

Dal 14 gennaio 2026 le imprese potranno presentare domanda sul nuovo sportello degli “Accordi per l’innovazione”, a sostegno dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico.

CHI SONO I SOGGETTI BENEFICIARI?
Imprese di qualsiasi dimensione e Organismi di ricerca. I progetti possono essere presentati anche in forma congiunta.

COSA FINANZIA?
I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali.
I progetti devono prevedere spese comprese tra 5 e 40 milioni di euro.

QUAL È L’AGEVOLAZIONE?
Contributo a fondo perduto pari al:
. 45% per le piccole imprese
. 35% per le medie imprese
. 25% per le grandi imprese
Al contributo si può aggiungere una quota di finanziamento agevolato nel limite del 20% del totale dei costi ammissibili.
In presenza di specifiche condizioni, le intensità indicate possono essere aumentate - per ciascun soggetto proponente - di 15 punti percentuali.

QUALI SONO LE TEMPISTICHE?
Le domande possono essere presentate dal 14 gennaio al 18 febbraio 2026.


Ti portiamo in alto. Siamo il tuo team!
BANDI PER TE
Scopri tutti i bandi