IRES PREMIALE, PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO

Nazionale
28/08/2025

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il decreto attuativo che detta le regole per fruire dell’IRES premiale, l’incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 con lo scopo di incentivare gli investimenti delle aziende e promuovere l’occupazione.

CHI PUÒ ACCEDERE?
- Società per azioni, società a responsabilità limitata, cooperative
- Stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti
Sono escluse le società che determinano il reddito con regimi forfettari, mentre risultano ammesse le imprese aderenti al concordato preventivo biennale.

IN COSA CONSISTE L’AGEVOLAZIONE?
Riduzione dell’IRES dal 24% al 20%.

QUALI SONO LE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ?
- Accantonamento almeno dell’80% degli utili 2024
- Investimenti in tecnologie 4.0 e 5.0, anche in leasing
- Assunzione di nuovo personale a tempo indeterminato

È POSSIBILE IL CUMULO CON ALTRI INCENTIVI?
È prevista la possibilità di cumulare l’IRES premiale con altre agevolazioni, come i crediti d’imposta per la Transizione 4.0 e 5.0 (secondo la metodologia del “costo netto”).

QUALI SONO LE TEMPISTICHE?
L’agevolazione è valida per il solo anno 2025.


Ti portiamo in alto. Siamo il tuo team!
BANDI PER TE
Scopri tutti i bandi