Parte con 43,2 milioni di euro la Misura “Investimenti – Linea impresa efficiente” di Regione Lombardia, a sostegno degli investimenti di efficientamento energetico delle imprese lombarde.
CHI SONO I SOGGETTI BENEFICIARI?
PMI con almeno due bilanci depositati alla data di presentazione della domanda.
COSA FINANZIA?
Investimenti dedicati all’efficientamento energetico, attraverso la realizzazione di interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi esistenti, eventualmente combinati con il ricorso ad energie rinnovabili.
QUALI SPESE SONO AMMESSE?
a) Macchinari, impianti di produzione, attrezzature e hardware
b) Sistemi di domotica per il risparmio energetico e/o apparecchi LED a basso consumo
c) Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
d) Impianti di cogenerazione ad alto rendimento
e) Impianti per la produzione di energia termica a fonti rinnovabili
f) Impianti per la produzione di energia termica non alimentati a fonti fossili
g) Sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta
h) Spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione del progetto
L’importo dell’investimento deve essere compreso tra 100.000 euro e 5 milioni di euro.
QUAL È L’AGEVOLAZIONE?
L’agevolazione si compone di:
- una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine
- contributo a fondo perduto variabile dal 15% al 45% in base alla dimensione dell’impresa e al regime di aiuto
QUALI SONO LE TEMPISTICHE?
Le domande possono essere presentate a partire dal 16 settembre 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.