Il Patent Box è un’agevolazione stabile e “sempre” accessibile, pensata per valorizzare gli investimenti in ricerca e sviluppo e proteggere gli asset immateriali delle imprese.
Proprio perché non prevede scadenze, può essere percepito come un’opportunità da cogliere senza urgenza; in realtà, una pianificazione attenta è fondamentale per sfruttarlo al meglio, soprattutto in vista del 2026.
CHI SONO I SOGGETTI BENEFICIARI?
Tutti i titolari di reddito d’impresa che ricoprono la qualifica di investitore.
COSA FINANZIA?
Attività di: ricerca industriale e sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, tutela legale dei diritti sui beni immateriali.
I beni immateriali agevolabili sono:
a) Software protetto da copyright (per poter beneficiare dell’agevolazione nel prossimo anno, occorre registrare i SW presso la SIAE entro il 31.12.2025)
b) Brevetti industriali, brevetti per modello d'utilità, brevetti e certificati per varietà vegetali e le topografie di prodotti a semiconduttori
c) Disegni e modelli giuridicamente tutelati
QUAL È L’AGEVOLAZIONE?
L’agevolazione consiste in una super-deduzione dei costi sostenuti, che sono maggiorati ai fini fiscali (sia Ires che Irap) del 110%.
Il beneficio complessivo si traduce in un risparmio fiscale indicativamente pari al 30,7% del costo sostenuto.
