È aperto fino al 15 aprile 2025 il Bando di Regione Lombardia “Tecnologie Strategiche”, finalizzato a sostenere progetti strategici di Sviluppo Sperimentale, eventualmente abbinato ad attività di Ricerca Industriale.
CHI SONO I SOGGETTI BENEFICIARI?
Partenariati composti da PMI in collaborazione con Grandi Imprese. I Partenariati devono essere composti da un minimo di 2 e fino a un massimo di 8 partner, di cui almeno una PMI e una Grande Impresa.
COSA FINANZIA?
Progetti finalizzati allo sviluppo di:
. applicazioni dell’Intelligenza Artificiale (AI) e di tecnologie digitali;
. robotica, meccatronica, tecnologie di controllo e automazione di macchine;
. sistemi avanzati di diagnostica realizzati anche con l’AI, cloud computing, IoT, Additive Manufacturing, Extended Reality, micro manufacturing nell’ecosistema delle scienze della vita;
. dispositivi e sistemi avanzati di diagnostica e companion diagnostic basati su tecnologie omiche e immunologiche;
. terapie avanzate e vaccini;
. applicazioni avanzate di medicina digitale;
. sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata per proteggere le attività produttive, le infrastrutture fisiche e informatiche e la popolazione civile.
QUALI SPESE SONO AMMESSE?
. Spese di personale
. Costi relativi a strumentazione e attrezzature
. Costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti
. Spese generali supplementari e altri costi di esercizio
I progetti devono prevedere un importo di spese ammissibili non inferiore a 5 milioni di euro.
QUAL È L’AGEVOLAZIONE?
Contributo a fondo perduto secondo le seguenti percentuali massime:
. Piccole Imprese: 80% per attività di Ricerca Industriale e 60% per attività di Sviluppo Sperimentale
. Medie Imprese: 75% per attività di Ricerca Industriale e 50% per attività di Sviluppo Sperimentale
. Grandi Imprese: 65% per attività di Ricerca Industriale e 40% per attività di Sviluppo Sperimentale
L’agevolazione concessa per singolo Partenariato non potrà essere superiore a 8 milioni di euro.
QUALI SONO LE TEMPISTICHE?
Le domande possono essere presentate entro il 15 aprile 2025.
La dotazione finanziaria è pari a 40 milioni di euro.