In corso di pubblicazione, probabilmente nella giornata di oggi, il decreto direttoriale MIMIT contenente le modalità di invio delle comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta per investimenti 4.0 effettuati nel 2025.
COSA CAMBIA RISPETTO AL PASSATO?
Il decreto stabilisce un meccanismo di prenotazione finalizzato a rispettare il tetto di spesa di 2,2 miliardi di euro introdotto dall’ultima Legge di Bilancio. Le imprese dovranno:
1. trasmettere la comunicazione preventiva;
2. inviare entro 30 giorni una seconda comunicazione attestante il pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione;
3. trasmettere una comunicazione di completamento.
E CHI HA GIÀ COMUNICATO?
Il decreto prevede un percorso specifico: ai fini della prenotazione delle risorse, vale l’ordine cronologico di invio della comunicazione preventiva già trasmessa, a condizione che entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto le imprese trasmettano il nuovo modello di comunicazione preventiva.
E QUINDI?
Con la pubblicazione del decreto e la conseguente apertura della piattaforma informatica, è molto probabile un’impennata nella presentazione delle domande. La prenotazione tempestiva sarà quindi cruciale per potersi aggiudicare le risorse.